
-
26 febbraio 2021
Benzina: in Liguria prezzi in calo grazie
allo stop dell'imposta per i mezzi di trasporto
Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato il disegno di legge per abrogare l'imposta regionale sulla benzina con...
22 febbraio 2021
La Liguria sul podio delle Regioni in cui
si è fatto più ricorso alla RC familiare
C'è la Liguria al terzo posto tra le Regioni in cui, in percentuale sul totale dei richiedenti, si è cercato di fare mag...
10 febbraio 2021
Manutenzione strade: la Regione Toscana
stanzia risorse per 7,3 miliardi di euro
Oltre 7,3 milioni di euro sono stati assegnati dalla Regione Toscana alla manutenzione della rete viaria regionale. La d...
-
27 gennaio 2021
Toscana: master universitario salva azienda
automotive con conversione all’elettrico
Fornire le competenze chiave per affrontare le sfide del futuro sulla mobilità smart e sostenibile, riconvertendo la pro...
14 gennaio 2021
Problemi con il computer di bordo: chiesto
il richiamo di 158mila modelli Tesla
In un periodo in cui, a causa della pandemia da Covid-19, il mercato dell'auto, così come altri settori industriali, att...
30 dicembre 2020
Auto elettriche: il problema “ingombrante”
dello smaltimento delle batterie
L'accelerazione delle immatricolazioni delle auto elettriche del +155 per cento rispetto al 2019 (circa 30mila nuove aut...
-
18 dicembre 2020
La ripresa del mercato dell’auto
non potrà non passare dagli incentivi
Il mercato automobilistico italiano si appresta ad archiviare l'anno con un vero crollo e, per svoltare, i nuovi incenti...
30 novembre 2020
Auto elettriche e ibride per i Carabinieri:
controllo del territorio più sostenibile
Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa (M5s) ha consegnato a Castel Fusano, nella sede del Reparto Carabinieri Biodivers...
24 novembre 2020
Segnaletica stradale: al via bando Anas.
Coinvolte anche Liguria e Toscana
Al via un nuovo bando di Anas da 80 milioni di euro per lavori di nuova segnaletica verticale. Ad annunciarlo la societ...
-
11 novembre 2020
Fusione Fca-Psa: ecco il logo di Stellantis,
il nuovo colosso che nascerà dalla fusione
Stellantis, il colosso automobilistico che nascerà dalla fusione paritetica dei business di Peugeot e Fiat Chrysler Auto...
27 ottobre 2020
Autocarrozzeria Jolly, innovazione continua:
il segreto di un successo lungo 40 anni
Quarant'anni all'insegna dell'innovazione e della conduzione familiare. Tutto questo è Autocarrozzeria Jolly di Carrara,...
16 ottobre 2020
Tamponamenti: l'assistenza alla frenata
riduce quasi della metà gli incidenti
C'è un fenomeno che da molti anni miete vittime nel nostro Paese e che per essere debellato richiede il lavoro congiunto...
-
08 ottobre 2020
Muoversi ai tempi del Covid: l’auto privata
simbolo di prudenza e responsabilità
Le automobili sono il mezzo scelto dagli italiani nell'attuale situazione pandemica: oltre un italiano su due (56,7 per ...
29 settembre 2020
Milano AutoClassica, buona affluenza per
il primo Salone europeo post lockdown
La decima edizione di Milano AutoClassica ha chiuso il sipario all'insegna di una felice affluenza di pubblico. La prima...
22 settembre 2020
Guida autonoma: per garantire “intelligenza”
e sicurezza bisognerà puntare tutto sul 5G
Anche se non se ne parla con la stessa frequenza di una volta, il settore dell'automotive è ancora in fermento per gli s...
Visualizza lo storico
news
-
Rc auto: evasione per un miliardo
5 marzo 2021 - Sulla base delle stime dell'Ania, l'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, nel 2019 i veicoli non assicurati sono stati pari a circa 2,6 milioni: stiamo parlando del 5,9 per cento del totale dei veicoli circolanti. Si tratta di un dato stabile rispetto al 2018. A fronte di questa media nazionale, questo valore raggiunge il 9,4 per cento...
-
Centri revisione: è boom
3 marzo 2021 - Un incremento del 32,5 per cento in dieci anni. È in pieno sviluppo la rete delle officine autorizzate a effettuare le revisioni periodiche, che sono passate dalle 6.899 unità del 2011 alle 9.143 del 2020. Il settore delle revisioni rappresenta un comparto chiave all'interno del più ampio panorama dell'aftermarket automobilistico, comparto...
-
Mercato Italia: febbraio ancora in rosso
1 marzo 2021 - Dopo la caduta del 14 per cento registrata a gennaio, prosegue in Italia anche a febbraio il calo consistente del mercato dell'auto. Nel secondo mese dell'anno le immatricolazioni di autovetture sono state 142.998, con una riduzione del 12,3 per cento rispetto alle 163.124 del febbraio 2020 (mese ancora non coinvolto dal pieno...